ISTOBAL parteciperà per la prima volta a Oil&nonOil, la fiera specializzata in energia, carburanti, mobilità e stazioni di servizio che si terrà dal 22 al 24 ottobre alla Fiera di Verona (Italia). Nel quadro del suo 75° anniversario, l'azienda rafforza il suo impegno nei confronti del mercato italiano e la sua scommessa sull'innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità come assi strategici.
ISTOBAL parteciperà ad Autopromotec 2025, che si terrà dal 21 al 24 maggio a Bologna (Italia), nell'ambito del suo 75° anniversario. Con questa partecipazione, l'azienda riafferma il suo impegno per l'innovazione, la sostenibilità e la crescita internazionale, pilastri che hanno segnato la sua traiettoria per più di sette decenni.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, l'azienda invita a fare buon uso dell'acqua utilizzata nel lavaggio degli autoveicoli a noleggio, integrando sistemi di riciclaggio.
Grazie all'installazione di nuovi impianti che offrono un servizio più rapido e efficiente, è aumentata la produttività e la redditività di tre aree di lavaggio situate sull'autostrada A4, la più trafficata d'Italia.
Il Gruppo ISTOBAL lancia sul mercato un impianto automatico di fascia alta che ottiene una maggiore qualità nella pulizia dell'auto in minor tempo, aumentando così la produttività.
Non effettuare una pulizia regolare dell'automobile, non rispettare tutte le fasi di lavaggio, eliminare le macchie a secco e l'uso di prodotti non adeguati sono alcuni degli errori più comuni segnalati dagli esperti.
L'azienda è all'avanguardia per quanto riguarda lo sviluppo di soluzioni per il lavaggio di veicoli rispettose dell'ambiente che consentono di risparmiare acqua, energia e prodotti chimici.
La multinazionale spagnola di soluzioni per il lavaggio e la cura per il settore automobilistico porta avanti il suo piano strategico di crescita e prevede di aumentare le sue vendite nel corso di quest'anno, dopo un calo del 12% del fatturato nel 2020 a causa della pandemia.