ISTOBAL lancerà alla Uniti Expo 2018 una serie di tecnologie intelligenti per aumentare la produttività degli impianti di lavaggio, emozionare l’utilizzatore con esperienze di lavaggio gradevoli e, allo stesso tempo, proteggere l’ambiente con soluzioni sostenibili. Dal 15 al 17 maggio, la compagnia spagnola parteciperà alla fiera tedesca per presentare in anteprima le sue ultime innovazioni tecnologiche e potenziare la sua crescita in Europa.
Nel suo stand 1J06, il gruppo spagnolo mostrerà il portale di lavaggio ISTOBAL M’NEX32, con nuove prestazioni e optional. ISTOBAL mostrerà come funziona il nuovo Xtract Dosing System, il sistema di dosaggio di prodotto chimico ISTOBAL esens® che la compagnia ha ridisegnato per semplificarne la gestione, ottenendo un controllo ancora più preciso del processo di lavaggio e della quantità di prodotto chimico impiegato. Questo nuovo sistema genera meno residui, poiché utilizza prodotto chimico puro, e pertanto con una bottiglia di 2 litri si può realizzare lo stesso numero di lavaggi che con un bidone tradizionale da 20 o 25 litri.
Altre novità dell’ISTOBAL M’NEX32 che si potranno vedere alla Uniti Expo sono le guide luminose di centraggio o lo spruzzo chimico schiumoso per cerchioni che, combinato con i sistemi lavaruote ISTOBAL, elimina lo sporco più difficile, grazie al suo elevato potere schiumogeno e alla penetrazione del prodotto in tutta la superficie del cerchione.
L’area Piste di Lavaggio vedrà come protagonista l’ISTOBAL n’joyavant a due piste installato in armadio che include caldaia, sistema di anticongelamento per ricircolo dell’acqua, e tutti i dispositivi di trattamento e disinfezione dell’acqua, sia di rete, che di ricircolo e osmotizzata. Inoltre, sarà presentato un ampio assortimento di accessori per piste di lavaggio a pressione diretti a facilitare al massimo il lavaggio e rendere la cura dell’auto un’attività comoda e divertente per l’utilizzatore. Saranno quindi presenti supporti per il lavaggio delle biciclette, accessori per appendere casco e giacca, e pistole infantili con cui il lavaggio del veicolo si trasformerà in un’attività di svago in famiglia. Altre iniziative con cui si cerca di sorprendere l’utente sono i nuovi sistemi di fragranza in pista e l’illuminazione speciale per il lavaggio notturno.
Tra le altre novità, soluzioni per il trattamento delle acque che migliorano la qualità dell’acqua riciclata e prevengono la legionella.
ISTOBAL presenterà alla UNITI Expo 2018 il suo nuovo sistema di riciclaggio fisico avanzato che migliora la qualità dell’acqua riciclata, riducendo solidi, torbidezza, odori, tensioattivi e materia organica grazie a una maggiore resa di filtrazione. Inoltre, dispone del sistema opzionale di disinfezione che dosa agente disinfettante nel serbatoio di acqua riciclata e previene la crescita di microrganismi come la legionella.
Nella zona di prodotto chimico ISTOBAL esens®, la compagnia presenterà Xtract Mixing System, un dispositivo che offre una maggiore comodità, rapidità e sicurezza nell’uso del prodotto chimico, poiché diluisce e mischia in modo automatico i prodotti chimici. Tra i suoi principali vantaggi, spicca la diminuzione di emissioni di C02, la riduzione di un 90% dei residui generati e dello spazio di stoccaggio necessario.
Durante il salone, ISTOBAL mostrerà anche la sua gamma di prodotti chimici ISTOBAL esens® nella linea di superconcentrati Xtract e la línea di accessori per la pulizia e la cura del veicolo, come l’impianto Combo, un sistema all-in-one che include aspiratore, gonfiagomme con verificatore, nebulizzatore di fragranze, pulitore di cruscotti e lucidante di pneumatici, e tubo con servizio di acqua o liquido lavavetri.
ISTOBAL lancerà alla Uniti Expo 2018 una serie di tecnologie intelligenti per aumentare la produttività degli impianti di lavaggio, emozionare l’utilizzatore con esperienze di lavaggio gradevoli e, allo stesso tempo, proteggere l’ambiente con soluzioni sostenibili. Dal 15 al 17 maggio, la compagnia spagnola parteciperà alla fiera tedesca per presentare in anteprima le sue ultime innovazioni tecnologiche e potenziare la sua crescita in Europa.
- 3 mag 2018