ISTOBAL risparmia circa 2 milioni di litri d’acqua all’anno in ciascun portale di lavaggio grazie ai suoi sistemi di riciclaggio. Nel suo impegno con l’ambiente e con iniziative come la Giornata Mondiale dell’Acqua, la compagnia è pioniera nello sviluppo di soluzioni sostenibili per ridurre il consumo d’acqua ed energia, oltre a minimizzare l’impatto ambientale.
Tra le sue tecnologie ecologiche per il lavaggio di automobili, spiccano i sistemi di riciclaggio che permettono di risparmiare una media di 128 litri d’acqua per programma completo nei portali di lavaggio. Dalla compagnia sottolineano che, se non si riutilizzasse quest’acqua, sarebbe come permettere lo spreco di un rubinetto aperto per 106 giorni.
I riciclatori fisici e biologici di ISTOBAL permettono di recuperare fino all’80% dell’acqua impiegata in ciascun lavaggio per il suo posteriore uso nel lavaggio successivo, oltre a evitare la contaminazione dell’acqua risultante dal processo di lavaggio.
Scommettendo sul consumo responsabile nelle sue soluzioni per il lavaggio e la cura dei veicoli, ISTOBAL è riuscita a diminuire di un 45% il consumo dell’acqua nei suoi impianti automatici di lavaggio industriale, intorno a un 40% nei portali di lavaggio di ultima generazione e un 33% nelle piste di lavaggio.
Inoltre, la compagnia ha sviluppato anche la linea di prodotti chimici ISTOBAL esens® che possiede una delle certificazioni in sostenibilità più importanti ed esigenti a livello mondiale, l’etichetta ecologica dei paesi nordici Nordic Swan Ecolabel.
Portali e Piste di lavaggio, le opzioni con minore consumo d’acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ISTOBAL incita a realizzare un consumo responsabile dell’acqua nel lavaggio dei veicoli. A questo proposito, ricorda che l’opzione di lavaggio manuale con tubo in casa è quella che causa un consumo maggiore, intorno ai 500 litri d’acqua per auto, secondo i dati della Fondazione Ecologia e Sviluppo (ECODES).
Dalla ISTOBAL segnalano i portali e le piste di lavaggio con alta pressione come i metodi che comportano un minore consumo d’acqua. Così, la tecnologia utilizzata con acqua nebulizzata ad alta pressione nelle piste di lavaggio permette di offrire un servizio completo con un consumo medio tra i 40 e i 60 litri. Nei portali di lavaggio, invece, si impiega una media di 160 litri d’acqua per programma di lavaggio completo, dei quali però si riutilizza l’80% grazie ai sistemi di riciclaggio.
ISTOBAL risparmia circa 2 milioni di litri d’acqua all’anno in ciascun portale di lavaggio grazie ai suoi sistemi di riciclaggio. Nel suo impegno con l’ambiente e con iniziative come la Giornata Mondiale dell’Acqua, la compagnia è pioniera nello sviluppo di soluzioni sostenibili per ridurre il consumo d’acqua ed energia, oltre a minimizzare l’impatto ambientale.
- 22 mar 2018